sabato 4 ottobre 2025

Cammino dei Borghi Silenti dal 29/09 al 04/10-2025. 5 giorni di trek alla riscoperta di antichi Borghi appollaiati alle pendici dei Monti Amerini.

Trekking itinerante. Gruppo ridotto a nove unità per le grosse difficolta incontrate a prenotare i pernottamenti nei vari Borghi.

Percorso completo


29 settembre (arrivo a Orvieto)

Sistemazione in Hotel e visita della città.

prima d'iniziare, uno spuntino veloce
Chiesa di Sant'Andrea e Bartolomeo
interno
lungo le viuzze, verso la Cattedrale
il gruppo tranne il fotografo
il Duomo di Orvieto in tutto il suo splendore
interno
la volta della cappella di San Brixio
Giudizio Universale
Luca Signore3lli
Cappellina gualterio
tramonto
notte
Piazza al Duomo deserta

30 settembre (da Tenaglie a Melezzole)

Verso la valle incantata

Dislivello in ascesa m.860 - discesa m.656
Quota max raggiunta m.727 (Piano Croce)
Lunghezza del percorso Km.24,400
Tempo impiegato h.9.02 di cui h.2.16 in sosta

partenza da Tenaglie (1°Borgo Silente)
Edicola dedicata a S. Sebastiano
località Parco Aiola
depositato sassolino alla base della Croce
arriviamo a Chiesa Santa Maria delle Grazie
Castel del Poggio
panorama dal Castello
Guardea, Parco giochi
Guardea, Antico Fontanile
località Piano Croci
l'Acerino
sosta pranzo
panorama dall'Osservatorio
Santa Restituta (2° Borgo Silente)
Chiesa di Santa Restituta
sguardo a ritroso
(3° Borgo Silente)

noi pernottiamo qui
Collelungo dall'Agriturismo

01 ottobre (da Melezzole a Collelungo)

Infiniti Orizzonti

Dislivello in ascesa m.1054 - discesa m.990
Quota max raggiunta m.997
Lunghezza del percorso Km.20,900
Tempo impiegato h.9.35 du cui h.2.05 in sosta

partenza dall'Agriturismo Il Vallone,
un saluto alla gentilissima signora e via
Melezzole (4° Borgo Silente)

la Chiesa
il Comune
Chiesetta di S. Vitale
interno
Località Posta del Prete
verso Monte Croce di Serra
 Pellegrini lasciano il segno del proprio passaggio
arrivo in Vetta
foto di Vetta
verso il Monte Melezzole
panorama dalla vetta
vasca per l'abbeveraggio animali
attraversiamo uno bellissimo castagneto
arrivati al culmine della salita
Morruzze (5° Borgo Silente)
più che silente "deserto" non c'era anima viva
Morre (6° Borgo Silente)
senza parole

la nostra meta
Collelungo(7° Borgo Silente)
Casine del Vicolo
Casina con terrazzo panoramico
prendiamo possesso degli appartamenti
in una delle Casine ceniamo tutti insieme
poi ognuno a casa sua

02 ottobre (da Collelungo a Civitella del Lago)

Tormento ed Estasi

Dislivello in ascesa m.740 - Discesa m.749
Quota max raggiunta m.512
Lunghezza del percorso m.16,900
Tempo impiegato H.6.33 di cui h.1.15 in sosta

Collelungo preparativi per la partenza
dal giardino prospicente la nostra Casina
Morre
 Acqualoreto (8° Borgo Silente)
Eremo della Pasquarella
al termine della dura salita, sosta pranzo
Scoppieto (9° Borgo Silente)
Chiesa di San Pietro
Civitella è ancora lontana
Civitella del Lago (10° Borgo Silente)
Il Lago di Corbara al tramonto
passeggiata notturna a raggiungere.... 
l'Osteria di Zio Cengio

03 ottobre (da Civitella del Lago a Baschi)

I Sentieri di Bacco

Dislivello in ascesa m.352  Discesa m.622
Quota max raggiunta m.477
Lunghezza del percorso Km.14,800
Tempo impiegato h.5.38 di cui h.1.08 in sosta

Lago di Corbara vista da Civitella
un saluto a Zio Cengio
rifornimento alimentare
antica Fonte
località Case Vecchie (Cerreto)

Le Cantine Barberani
degustazione
fango, attraversiamo il ponte in precario equilibrio 
area ristoro
proseguiamo
sosta pranzo
Baschi (11° Borgo Silente)
il Comune
Chiesa di San Niccolò
interno
un prezioso trittico di Giovanni di Paolo 1440
Madonna S. Nicola e altro Santo
passando dalla Piazza del Comune 
ci avviamo verso il Ristorante il Cardeto ....
...dove ceniamo
Baschi, vista dalla terrazza del ristorante
passeggiata digestiva, notturna, lungo i
famosi "Buchi" del centro storico
una breve sosta a godere la brezza notturna,
prima di tornare alle nostre dimore

04 ottobre (da Baschi a Tenaglie)

Le Colline del Sole

Dislivello in ascesa m.641  Discesa m.448
Quota max raggiunta m.378 (Montecchio)
Lunghezza del percorso Km.16,200
Tempo impiegatoh.7.46 di cui h.2.26 in sosta

Dimora Paolina
 ultima colazione in terra d'Umbria
ancora un passaggio lungo i "Buchi"
Baschi illuminata dal sole del mattino..
sempre più lontana
salutiamo il Lago di Corbara
sullo sfondo Collelungo

ristoro in grotta
interno
Montecchio (12° Borgo Silente)
passeggiata nel bellissimo Centro Storico
Chiesa di Santa Maria Assunta
interno
sosta pranzo
verso Tenaglie
Tenaglie, panchina gigante
che fortuna! ci siamo ancora tutti
sede "Amerini Trekking"
attendendo il pulmino che ci porterà in stazione
a Orvieto

Nessun commento: