mercoledì 19 febbraio 2025

Monti Manos e Carzen da località Cocca Veglie, percorso parzialmente ad anello

Il Monte Manos e il Carzen chiudono a nord la Val di Vesta e a sud il ramo del Lago di Valvestino. Lungo le loro pendici sono presenti numerosi resti di manufatti risalenti alla Prima Guerra Mondiale.

Dislivello in ascesa m.557
Quota max raggiunta m.1517 (Monte Manos)
Lunghezza del percorso Km.9,500
Tempo impiegato h.4.38 di cui  h.1.32 in sosta

Passo Cavallino
località Cocca Veglie
la Chiesetta nei pressi della Colonia
lungo la mulattiera militare
scultura naturale, sullo sfondo lo Zingla
abbandoniamo la strada militare
Casermetta nei pressi della postazione, che 
ospitava due pezzi d'Artiglieria da 149 mm
verso la vetta
in vetta al Manos
autoscatto
scendendo dal Manos, fiori di ghiaccio
un Aquila volteggia sulla cima del Manos
vista sul nostro secondo obbiettivo
roccolo mimetico
monito per i Viandanti
verso il Carzen
i resti della brinata notturna
in vetta 
il Manos dal Carzen
resti di trincea
casa vacanze con roccolo di servizio
ritorno al Fienile del Veronese, si chiude l'anello
vista sui monti circostanti, dal Fienile
ritorno alla Colonia di Cocca Veglie
ripresa l'auto passiamo nei pressi del
Rifugio Passo Cavallino direzione Capovalle
Santuario Madonna in Rio Secco
la strada passa sotto al Santuario

Nessun commento: