Con gli Amici del GEB Bormioli, lungo i sentieri del Baldo in una giornata dal clima autunnale.
Dislivello in ascesa m.665 Discesa m.574
Quota max raggiunta m.2200 (Punta Telegrafo)
Lunghezza del percorso Km.8,700
Tempo impiegato h.4.06 di cui h.0.59 in sosta
Quota max raggiunta m.2200 (Punta Telegrafo)
Lunghezza del percorso Km.8,700
Tempo impiegato h.4.06 di cui h.0.59 in sosta
saliti ai Fiori del Baldo in bidonvia
prendiamo il sentiero di crinale per....
il Rifugio Chierego
opera degli scultori di montagna
molto comoda
scultori all'opera
proseguiamo per il Costabella
in vetta
Bocchetta Col Santo
alle nostre spalle Cima Costabella
Myosotis alpestris (Nontiscordardime alpino)
Camosci al pascolo
Passo del Camino
qui inizia il tratto spettacolare dell'altavia
c'è chi si ferma al Passo
abbandoniamo l'altavia per salire al Telegrafo
il Rifugio Telegrafo
Cima Telegrafo
arriva anche Luigi
iniziamo la discesa verso il Rifugio
arte rupestre
nei pressi un cespuglietto di Stelle alpine
dopo aver pranzato si scende
a ricordo del centenario del CAI di Verona
di nuovo al Passo del Camino
Ziziphora granatensis (Acino alpino)
Linum tommasinii (Lino tommasini)
troniamo a valle, sempre in bidonvia