Visualizzazione post con etichetta Prealpi Vicentine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Prealpi Vicentine. Mostra tutti i post

mercoledì 13 novembre 2024

Sentiero delle Creste dal Colletto Grande di Velo al Monte Summano, percorso ad anello.

 Il Summano è l'ultima propaggine orientale, che si stacca dalla dorsale del Pasubio a formare la catena dei Monti Rione, Priaforà e Novegno. Numerose le tracce di trincee dell'ultima linea di difesa Italiana approntata per fermare l'avanzata della Strafexpedition.

Dislivello in ascesa m.550
Quota max raggiunta m.1299 (Monte Summano)
Lunghezza del percorso Km.7,300
Tempo impiegato h.5.00 di cui h.2.21 in sosta

Colletto Grande di Velo
la Valdastico
Carega e Pasubio
la freccia indica Nico che sta salendo
Santella all'imbocco di una postazione
il Summano
verso la Valdastico
postazione in grotta
ultimi arrivi
foto di vetta
pronti per lo spuntino
arrivederci
ritrovamenti in vetta 
Malga Summano
un Presepe molto rustico
dall'autostrada lungo il viaggio di ritorno

sabato 9 settembre 2023

Monte Cengio da Treschè Conca, percorso ad anello

 L'itinerario del Monte Cengio, si sviluppa in uno dei luoghi più spettacolari e significativi della Prima Guerra Mondiale. L'intera zona è considerata Sacra alla Patria.

Dislivello in ascesa m.457
Quota max raggiunta m.1347 (Monte Cengio)
Lunghezza del percorso Km.12,400
Tempo impiegato h.4.50 di cui h.1.20 in sosta

partenza dalla Fontana degli Elfi
barometro rudimentale
Piazzale "Principe del Piemonte"
galleria con cannoniere
stretto passaggio al disotto delle cisterne per l'acqua
s'intravede la Chiesetta dove si può vedere 
il monumento ai Granatieri
ombre in galleria
l'uscita dell'ultima galleria per salire in vetta al Cengio
in vetta
una parte del Gruppo
evoluzioni silenziose
il monumento dedicato ai Granatieri
un ultimo sguardo alla parete dove si sviluppa
buona parte del sentiero storico
ritorno alla Fontana degli Elfi
merendina
bevono i ragazzi