giovedì 26 giugno 2025

Pizzo di Levico da Passo Vezzena

Piz di Levico, una montagna alta 1908 m., sulla cui cima troneggiano i ruderi della fortificazione Austriaca Spitz Verle, scavato nella roccia della cima a picco sul precipizio. Dalla cima si può godere di un panorama spettacolare su l'Alta Valsugana.

Dislivello in ascesa m.658
Quota max raggiunta m.1908 (Pizzo di Levico)
Lunghezza del percorso Km.11,200
Tempo impiegato h.5.28 di cui h.1.58 in sosta

Forte Busa Verle
Pizzo di Levico, sullo sfondo
inizia la vecchia mulattiera 
i resti di un ricovero militare
incrociamo la ex str.  militare
Croce in memoria dei Caduti Austriaci
riprendiamo il percorso di cresta
fino a raggiungere la cima
foto di vetta
Cani Sciolti, marcano il territorio
Levico terme sotto di noi
quel che resta degli alloggiamenti del forte, a seguito
 dei furiosi cannoneggiamenti dell'artiglieria Italiana
appostata su Monte Verena.
verso lo spiazzo panoramico antistante al forte
i segni di una granata
Il Monte Manderiolo 
vista sulla Valsugana
iniziamo la discesa seguendo sporadiche tracce
fino ad imboccare il sentiero per Bocca di Forno
lungo la ex str. militare
forte Busa Verle, qui si chiude l'anello

Nessun commento: