venerdì 29 novembre 2024

Monte Ario partendo da una località non identificabile e percorrendo la strada del Lazzaretto per Vaghezza.

 La strada per Vaghezza era interrotta per lavori, abbiamo quindi lasciato l'auto  a circa 2,5 Km. in uno spiazzo dal quale parte  la vecchia strada del Lazzaretto.

Dislivello in ascesa m.883
Quota max raggiunta m.1756 (Monte ario)
Lunghezza del percorso Km.12,700
Tempo impiegato h.5.46 di cui h.1.45 in sosta

imbocchiamo la vecchia strada del Lazzaretto
Cappella votiva scavata nella roccia
attraversiamo una bella Faggeta
fino ad arrivare alla Cappella del Lazzaretto
arrivati a Vaghezza, ci appare il Monte Ario
sullo sfondo la Chiesa Madonna delle Nevi
Passo delle Piazze, qui si abbandona la Forestale
salutiamo gli Amici che ci hanno indicato
il percorso alternativo per Vaghezza
attraversiamo una bellissima faggeta
un'altra Cappella votiva
usciti dal bosco una bella radura 
Pian del Bene, 
da qui in poi il sentiero segue il crinale
passa tra le roccette del Monte Campello
per terminare poi lungo l'ampia dorsale dell'Ario
foto di vetta
il Bivacco
l'interno
verso l'esterno
 Malga Croce, solito spuntino
tornati a Vaghezza torniamo alle auto,
percorrendo la strada chiusa al mattino

mercoledì 13 novembre 2024

Sentiero delle Creste dal Colletto Grande di Velo al Monte Summano, percorso ad anello.

 Il Summano è l'ultima propaggine orientale, che si stacca dalla dorsale del Pasubio a formare la catena dei Monti Rione, Priaforà e Novegno. Numerose le tracce di trincee dell'ultima linea di difesa Italiana approntata per fermare l'avanzata della Strafexpedition.

Dislivello in ascesa m.550
Quota max raggiunta m.1299 (Monte Summano)
Lunghezza del percorso Km.7,300
Tempo impiegato h.5.00 di cui h.2.21 in sosta

Colletto Grande di Velo
la Valdastico
Carega e Pasubio
la freccia indica Nico che sta salendo
Santella all'imbocco di una postazione
il Summano
verso la Valdastico
postazione in grotta
ultimi arrivi
foto di vetta
pronti per lo spuntino
arrivederci
ritrovamenti in vetta 
Malga Summano
un Presepe molto rustico
dall'autostrada lungo il viaggio di ritorno