Dislivello in ascesa m.820
Quota max raggiunta m.1976
Lunghezza del percorso Km.11,100
Tempo impiegato h.5.53 di cui h.1.49 in sosta
lo Zevola-Tre Croci illuminati dal primo sole
saliamo lungo il sentiero n.110
per il Passo Tre Croci
a 1400 m iniziamo a calpestare la neve
il Rifugio dal sentiero
s'intravede il Passo
strada militare
camoscio
salendo verso lo Zevola
dall'antecima
Il Gruppo del Carega
zumata sul Rifugio Fraccaroli
in primo piano la vetta dello Zevola
verso la vetta
in vetta
sguardo a ritroso
scendendo dallo Zevola
al termine dello spuntino
verso Passo Ristele
Camosci al pascolo
il sent.121 precipita a valle dal Passo Ristele
attenzione a non scivolare
per tornare al Rifugio dobbiamo percorrere
il sentiero n.120 chiuso per le....
....recenti frane
fine escursione al cospetto di un....
bellissimo tramonto
il torrione Recoaro illuminato dal sole
per il Passo Tre Croci
a 1400 m iniziamo a calpestare la neve
il Rifugio dal sentiero
s'intravede il Passo
strada militare
camoscio
salendo verso lo Zevola
primi arrivi sull'antecima
ci siamo tuttidall'antecima
Il Gruppo del Carega
zumata sul Rifugio Fraccaroli
in primo piano la vetta dello Zevola
verso la vetta
in vetta
sguardo a ritroso
scendendo dallo Zevola
al termine dello spuntino
verso Passo Ristele
Camosci al pascolo
il sent.121 precipita a valle dal Passo Ristele
attenzione a non scivolare
il sentiero si fa più agevole
guardando il Fumanteper tornare al Rifugio dobbiamo percorrere
il sentiero n.120 chiuso per le....
....recenti frane
fine escursione al cospetto di un....
bellissimo tramonto
il torrione Recoaro illuminato dal sole
Nessun commento:
Posta un commento