Dislivello in ascesa m.670
Quota max raggiunta m.2322
Lunghezza del percorso Km.9,100
Tempo impiegato h.5.35 di cui h.2.21 in sosta
Laghetti delle valli
sullo sfondo le grandi Orobie
Cimon della Bagozza e Mengol
Ezendola, Sossino e Camino
quota 2322 lungo lo spallone per
Cima di Val Asinina
Cimon della Bagozza e Mengol
i Laghetti di Val Asinina
la lunga cresta per Cima di Val Asinina
la selletta tra quota 2322 e lo spallone di
Cima di Val Asinina
il tracciato della non facile discesa al Lago
la discesa dalla selletta ha lasciato qualche segno
uno spuntino, prima di affrontare l'ultima salita
due bottiglie di sali minerali fanno il loro effetto
Passo di Val Asinina
il Lago di Val Asinina dal Passo
e quello di Valbona
verso il Poiat
il Lago di Valbona dalla cresta
la Cima di Val Asinina alle nostre spalle
in vetta, erba alta cavalletto basso
dalla vetta, Mengol e Bagozza

da sx Ezendola, Sossino e Camino
Lago di Valbona
ritorno al Passo
Cimon della Bagozza e Mengol
Ezendola, Sossino e Camino
quota 2322 lungo lo spallone per
Cima di Val Asinina
Cimon della Bagozza e Mengol
i Laghetti di Val Asinina
la lunga cresta per Cima di Val Asinina
la selletta tra quota 2322 e lo spallone di
Cima di Val Asinina
il tracciato della non facile discesa al Lago
la discesa dalla selletta ha lasciato qualche segno
uno spuntino, prima di affrontare l'ultima salita
due bottiglie di sali minerali fanno il loro effetto
Passo di Val Asinina
il Lago di Val Asinina dal Passo
e quello di Valbona
verso il Poiat
il Lago di Valbona dalla cresta
la Cima di Val Asinina alle nostre spalle
in vetta, erba alta cavalletto basso
dalla vetta, Mengol e Bagozza
da sx Ezendola, Sossino e Camino
Lago di Valbona
ritorno al Passo
lungo il sentiero 416
Nessun commento:
Posta un commento