giovedì 14 novembre 2019

Parco Regionale Alto Garda

Approfittando della bella nevicata, che ha imbiancato i monti del Parco Regionale Alto Garda. Bella e breve sgambata con le ciaspole, dal passo di Tremalzo alla galleria sotto al Monte della Marogna.

Dislivello in ascesa m.178
Quota max raggiunta m.1830
Lunghezza del percorso Km.5,100
Tempo impiegato h.1.55 di cui h.0.27 in sosta

 il Baldo
 Corno della Marogna
 la bastionata rocciosa del Tremalzo
piccola slavina
  Bocca di Val Marcia
 sguardo verso il Passo di Tremalzo

 il Cadria e le Giudicarie
selfie
 l'imbocco della galleria
 panorama all'uscita
 da qui si prosegue in discesa verso il Passo di Nota
 segnaletica per la vetta del Marogna
 il sentiero (trincea) completamente innevato
 ritorno sui miei passi
 ritorno nel versante del Passo Tremalzo
 Passo di Tremalzo
 spuntino di fine sgambata

giovedì 7 novembre 2019

Monte Pracalvis dalla strada forestale della Val Campiglio, sbarrata, che porta a Malga Campei di Fondo. Percorso ad anello

Risalendo la Val Campiglio con l'auto, non abbiamo visto il sentiero che stacca subito dopo il cosi detto Puntesel, ed abbiamo proseguito fino allo stradello sbarrato per Malga Campei di Fondo, li abbiamo iniziato l'escursione.

Dislivello in ascesa m.542
Quota max raggiunta m.1164
Lunghezza del percorso Km.8,100
Tempo impiegato h.4.50 di cui h.2.07 in sosta

 Str. forestale di Val Campiglio, 
bivio per Malga Campei di Fondo
 Malga Campei di Fondo
 un bellissimo Faggio
 qui inizia il sentiero per Campei de Sima
 alle nostre spalle lo Spino e...
 ...il Pizzocolo
 forcella Campiglio
 la nostra cima
verso la vetta
in vetta
ci siamo tutti
 dalla vetta, 
il Lago di Garda
 le Orobie innevate
 Malga Campei de Sima
 breve digressione
 punto panoramico nei pressi del "Bus del Luf"
 uno spicchio del Lago di Valvestino
 verso Campei de Sima
Malga Campei de Sima
 spuntino fuori
 caffè dentro
Noce con fenditura strana, esterno
interno
 foto di Gruppo
 scendiamo a Valle
il sentiero, che all'andata non abbiamo visto