rifugio Tucket
Quelli che...vivono meglio tra picchi e stelle alpine. Quelli che...vanno dagli Appennini alle Alpi passando per le Apuane. Quelli che...nello zaino hanno sempre una bottiglia di gutturnio. Quelli che...amano i grandi silenzi e la pace dei Monti. Sono uno di quelli.
sabato 17 dicembre 2011
Bocchette centrali, ricordi di un tempo che fu
1974 grande escursione con gli Amici di allora alcuni dei quali non sono più con noi
venerdì 9 dicembre 2011
Sulla cima sud della Marzola con percorso ad anello
Con il pretesto di festeggiare il mio ormai prossimo compleanno siamo saliti sulla cima sud della Marzola non prima di avere bisbocciato nel bellissimo bivacco Bailoni, che si trova a circa venti minuti dalla cima stessa.
Quota max raggiunta m.1736
Dislivello in salita m.947
Lunghezza percorso Km.9,940
Tempo impiegato escluse le soste ore 3.50
preparativi per la partenza
si riempieno gli zaini di vettovaglie



fortino in caverna "guerra 15/18"







il facile tratto attrezzato




colori di tardo autunno



vecchia cisterna raccolta acqua



finalmente il bivacco
svuotiamo gli zaini delle vettovaglie
e non hanno ancora bevuto


riflessioni di fine pasto
foto di gruppo prima di salire in vetta




il Brenta
Trento
la cucina ripulita
preparativi per la discesa
addetti Amnu

lungo il sentiero di discesa
Quota max raggiunta m.1736
Dislivello in salita m.947
Lunghezza percorso Km.9,940
Tempo impiegato escluse le soste ore 3.50

Iscriviti a:
Post (Atom)