mercoledì 18 febbraio 2009

Monte Prana, escursione ad anello con partenza e arrivo a Casoli., in una splendida giornata di fine inverno

Con l'amico di sempre e il gradito ritorno del Celo (Celaschi) abbiamo raggiunto la vetta del monte Prana in una splendida giornata di sole, un vento da nord abbastanza freddo ha disturbato non poco la risalita lungo lo spigolo nord-ovest. Questa escursione l'abbiamo effettuata seguendo le indicazioni dell'itinerario n°50 del libro "Apuane 35 cime in 55 escursioni" dell'amico Claudio Bocchi, edito dal Circolo il Grandevetro.

Pelle e Celo nel punto dove abbandonata l'auto inizia l'escursione
 la Maestà nei pressi del bivio dove si ricongiungono
il sentiero percorso all'andata e quello di ritorno
il sentiero che risale il fosso del boschetto
 dietro di noi il Prano
 finalmente la croce di vetta
 Autoscatti in vetta
 dalla vetta
 la discesa lungo il sentiero normale
 sullo sfondo il Matanna e la cima innevata della Pania della croce
una sorgente lungo il sentiero di rientro
 Pieve diroccata nelle vicinanze della Foce del termine
 le Panie
 penitentes di roccia
 cascatelle del Rio lombricese
 il Monte Prana, è evidente lo spigolo da noi risalito per la vetta
l'ultimo ponticello sul Rio lombricese che si incontro poco prima di giungere nel punto di ricongiungimento col sentiero percorso all'andata

venerdì 13 febbraio 2009

Monte Piglione, un panoramico terrazzo sulla Versilia

Ritorno ai monti dell'Amico "belocchio",

un caratteristico covone di fieno, lungo il sentiero che conduce all,accogliente Agriturismo
"il Paesaggio"
una fonte lugo il cammino per Foce Pallone
acqua che scaturisce dalla roccia
verso Foce Pallone
sullo sfondo il Piglione
e l'Appennino Modenese
nonostante le indicazioni, riusciremo a perdere il sentiero per la vetta
senza parole
ci sono tutti, tranne il........
le Panie
i più ardimentosi sono saliti in vetta, noi ...pranziamo
il Matanna
sulla cresta che conduce in vetta
sulla cima del Piglione
per concludere, uno spuntino nel già citato Agriturismo

giovedì 29 gennaio 2009

Ca de Mez, la prima volta con tanta neve

e alla fine di questa escursione! penne all'arrabbiata cucinate a Ca de Mez

fonte lungo il sentiero che risale la Val Scaglia
 arrivo a Ca de Mez
 il fuoco è acceso
 in mancanza d'acqua.....
 si prepara
con la pancia piena si.....
....riparte
 la chiesetta di Sant'Anna
 sullo sfondo il Monte Corno
 da San Martino vista ....
 Val di Ledro con sullo sfondo il Cadria