mercoledì 19 marzo 2025

Monti Caviojo - Quota Neutra - Cimone di Tonezza, da San Rocco, percorso ad anello

 Il Monte Cimone di Tonezza è la vetta più alta di un sistema montuoso, che s'incunea tra la Val d'Astico e la Valle di Rio Freddo, degradando verso sud in direzione di Arsiero, attraverso Quota neutra e il Monte Caviojo. Particolarmente suggestiva Quota Neutra, caposaldo Italiano di prima linea scavato nella roccia, caratteristica la galleria che risale la cima in senso elicoidale, nella quale sono presenti varie feritoie, postazioni armate, per la difesa in caso di attacco da parte degli Austriaci.

Dislivello in ascesa m.1049
Quota max raggiunta m.1226 (Cimone di Tonezza)
Lunghezza del percorso Km.10,600
Tempo impiegato h.6.59 di cui h.2047 in sosta

Chiesetta di San Rocco
prendiamo il sentiero 241
postazione in grotta
la mulattiera per il Caviojo
il Caviojo
Cimitero di Quota Neutra
bivio nei pressi del Baito Smaniotto
base Monte Caviojo
ferratina per salire in vetta
in vetta
Bivacco Vettori
interno
panoramiche dal Caviojo
il Cimone di Tonezza dal Caviojo
ritorno al bivio
s'intravedono Cima Neutra a sx e il Cimone
l'imbocco della galleria
postazione
verso l'uscita
uscimmo a riveder le stelle
verso il Cimone di Tonezza
da notare con quale scioltezza risaliamo questo
tratto di sentiero scalinato
praticamente in vetta
ci siamo tutti
l'imponente Sacrario, a lato quel che resta della
cima ante esplosione
vecchi graffiti rinfrescati con vernice
prendiamo il sentiero 240A
il Caviojo dalla Piazza di Arsiero
memorie