Prima uscita con il gruppo Bormioli GEB, ciaspole ai piedi ci siamo incamminati, con partenza dal Rifugio Viote, verso la vetta del Cornetto del Bondone ma a quota 2020 circa, anche per la giornata a dir poco uggiosa, abbiamo deciso di concludere la ciaspolata.
Dislivello in salita m.494
Quota max raggiunta m.2027
Lunghezza percorso Km.8,370
Tempo impiegato escluse le soste h.3.23
Quelli che...vivono meglio tra picchi e stelle alpine. Quelli che...vanno dagli Appennini alle Alpi passando per le Apuane. Quelli che...nello zaino hanno sempre una bottiglia di gutturnio. Quelli che...amano i grandi silenzi e la pace dei Monti. Sono uno di quelli.
sabato 28 gennaio 2012
mercoledì 25 gennaio 2012
Monte Carchio, Focoraccia, Passo del Pitone
Con partenza da Pasquilio siamo saliti prima su quel che resta del Carchio, ripresa la cresta siamo saliti sul Focoraccia e proseguito poi fino ad arrivare e terminare la nostra escursione sui primi contrafforti dell'Altissimo, che conducono al Passo degli Uncini. Il ritorno lo abbiamo effettuato seguendo il sentiero CAI 33.
Dislivello in salita m.690
Quota max raggiunta m.1171
Lunghezza del percorso Km.9,430
Tempo impiegato escluse le soste h.3.45
le strade del marmo
verso quel che resta della cima del Carchio
scendendo dal Carchio

Passo del Pitone
al balcone
sosta pranzo
Cava delle Cervaiole
senza parole
risalita verso il Passo del Pitone
perchè?
rampa di lancio per parapendio
fine escursione
Dislivello in salita m.690
Quota max raggiunta m.1171
Lunghezza del percorso Km.9,430
Tempo impiegato escluse le soste h.3.45
le strade del marmo
verso quel che resta della cima del Carchio
scendendo dal Carchio
incredibile devastazione
Passo della Cardella
il lato bello del Carchio
in vetta alla FocoracciaPasso del Pitone
al balcone
sosta pranzo
Cava delle Cervaiole
senza parole
risalita verso il Passo del Pitone
perchè?
rampa di lancio per parapendio
fine escursione
Iscriviti a:
Post (Atom)