La cappella votiva presso la quale si parcheggia l'auto
Quelli che...vivono meglio tra picchi e stelle alpine. Quelli che...vanno dagli Appennini alle Alpi passando per le Apuane. Quelli che...nello zaino hanno sempre una bottiglia di gutturnio. Quelli che...amano i grandi silenzi e la pace dei Monti. Sono uno di quelli.
giovedì 29 aprile 2010
Pizzo di Castelpizzigolo, via ferrata alle Balze di Malpasso
Finalmente!!!! Gino dopo tanti tentennamenti si è deciso a muovere le chia... ed è venuto con me. Insieme abbiamo effettuato una simpatica escursione nelle gole del Dolo con ferrata alle Balze del Malpasso inclusa, facile ma non banale, con partenza e arrivo a Castagnola piccolo agglomerato di case nelle vicinanze di Quara.

il primo tratto di ferrata che porta al primo ponte sospeso il più lungo

il ponte sospeso....


...mamma come sballonzola

un'ombra lo segue
verso il secondo ponte
il secondo ponte, molto più corto



la cascata del Rio Malpasso

impronte nel greto del Dolo
le Balze del Malpasso dove si sviluppa il tratto più impegnativo della ferrata
il Dolo dall'attacco della ferrata che porta in cima al Pizzo di Castelpizzigolo






le antiche Fonti solforose di Quara
mercoledì 21 aprile 2010
Monte Pizzocolo, Salita lungo la cresta Sud-Est, discesa dalla Sud
Dopo molte discussione sul punto di partenza, per accedere alla cresta Sud-Est, e quindi dove abbandonare l'auto, circa un'ora, dubbi legati anche al vago ricordo che avevo della medesima escursione effettuata nel 2003, con decisione quasi unanime abbiamo portato l'auto in località Ortello più o meno un paio di Km. a valle. questo a fatto si che incontrassimo una simpatica ragazza Milly che solitaria si accingeva a percorrere la Cresta Sud, la sua presenza a smorzato le polemiche che stavano montando per quel poco di strada in più che avevamo dovuto fare.
Iscriviti a:
Post (Atom)