Quando le attrezzature erano ridotte all'osso, un cordino attorno alla vita, un moschettone e via
Quelli che...vivono meglio tra picchi e stelle alpine. Quelli che...vanno dagli Appennini alle Alpi passando per le Apuane. Quelli che...nello zaino hanno sempre una bottiglia di gutturnio. Quelli che...amano i grandi silenzi e la pace dei Monti. Sono uno di quelli.
domenica 29 marzo 2009
sabato 28 marzo 2009
Casse d'espansione del fiume Enza
Una giornata dedicata all'ambiente naturale, con Massimo ed altri amici di differenti associazioni ambientaliste abbiamo provveduto alla messa in posizione di alcune zattere, in una area umida delle Casse d'espansione del Fiume Enza, onde favorire la nidificazione delle Sterne. Per lo stesso motivo, abbiamo anche ripulito alcuni isolotti dalle sterpaglie presenti.
le zattere
il lavoro di pulitura degli isolotti
giovedì 26 marzo 2009
Monte Alfeo
In una giornata di inizio primavera, alla riscoperta della Val trebbia, siamo saliti sul Monte Alfeo, dal quale abbiamo potuto ammirare la valle sottostante e tutte le montagne che le fanno da corollario.

si parte
vecchi insediamenti abbandonati,
che si incontrano lungo il sentiero per case Bertone
una fonte
fiori lungo il percorso
muro di sostegno a secco nei pressi di case Bertone
case Bertone
una faggeta secolare
finalmente in vetta
autoscatto e suoi inconvenienti
momenti di relax sulla cima
sul sentiero di ritorno
i resti di una slavina

si parte
vecchi insediamenti abbandonati,
che si incontrano lungo il sentiero per case Bertone
una fonte
fiori lungo il percorso
muro di sostegno a secco nei pressi di case Bertone
case Bertone
una faggeta secolare
finalmente in vetta
autoscatto e suoi inconvenienti
momenti di relax sulla cima
sul sentiero di ritorno
i resti di una slavina
Iscriviti a:
Post (Atom)